Mussomeli
Agenzia Immobiliare
Adagiata nel cuore dell’entroterra siciliano nella provincia nissena, ad oltre 750 metri sul livello del mare, Mussomeli, domina ad ovest l’area montuosa che separa le province di Caltanissetta e Agrigento, qui sono stati trovati preziosissimi reperti e vasi con decorazioni di pregevole fattura, principalmente nel sito di Polizzello. Fondata nel secolo XIV da Manfredi III Chiaramonte che gli diede il nome di Manfreda, fu costituita successivamente in contea aragonese diventando infine un feudo dei Lanza Principi di Trabia.
Mussomeli ha un’economia locale quasi totalmente dedicata all’agricoltura e all’allevamento, con una genuina produzione di ottimo formaggio pecorino; privilegiata da un clima tutto l’anno mite e da un’aria particolarmente salubre, nel periodo estivo Mussomeli si anima dei numerosi emigrati che ritornano per trascorrervi le vacanze; il suo centro storico di chiara origine medievale con le bellissime chiese, è meta di numerosi turisti domenicali provenienti dalle vicine province.
Mussomeli è nota per il Palazzo Trabia, che vantava una grande e variegata pinacoteca, per le sue chiese barocche, per il Castello dei Chiaromonte in stile gotico- normanno e per i resti di un villaggio greco-italico. Il castello di Mussomeli fu costruito tra il 1364 e il 1367. Appare piuttosto certo che ad iniziare l’opera sia stato Manfredi III Chiaramonte dopo aver ottenuto la Signoria di Castronovo e Mussomeli. Nel 1374 il castello ebbe l’onore di ospitare il re Federico III (re di Sicilia), la regina e il suo seguito. Il Castello è noto anche per la tragica vicenda che ha avuto come protagonista Laura Lanza, Baronessa di Carini, figlia di Cesare Lanza, che nel 1500, era l’unico proprietario del Maniero e lo abitava con la propria famiglia.